fbpx

Per emergere dalla concorrenza

WEB MARKETING PER ATTIVITA’ COMMERCIALI A BARCELLONA

Per aumentare la tua clientela

WEB MARKETING PER ATTIVITA’ COMMERCIALI A BARCELLONA

Per far conoscere il tuo prodotto a tutta la città

WEB MARKETING PER ATTIVITA’ COMMERCIALI A BARCELLONA

Per promozionare le tue offerte

WEB MARKETING PER ATTIVITA’ COMMERCIALI A BARCELLONA

In una città come Barcellona, dove ogni cosa già esiste, dove la concorrenza tra le attività commerciali è alta, dove la modernità la fa da padrone, è imprescindibile per il proprio negozio svolgere quotidianamente l’attività di web e social media marketing.

Ma cosa significa?

Per un’attività commerciale svolgere questo tipo di attività significa dedicare ogni mese un certo budget alla promozione del negozio, del brand e del prodotto attraverso il Web e i Social.

Perchè?

Perchè la maggioranza dei nostri potenziali clienti passa molto tempo sulle varie piattaforme on-line e se qui vede il nostro brand avrà più probabilità di farci visita al negozio fisico, ancor di più se gli viene dedicata un’offerta speciale.

Sono molti i casi in cui attività commerciali, grazie ad un buon uso del web e dei social, hanno visto incrementare la propria clientela e quindi il proprio fatturato.

E allora perchè non provare?

Da dove cominciamo? Dall’analisi preventiva

 

u

CHI SIAMO

Prima di tutto è necessario fare un’analisi sul “chi siamo”, qual è il nostro prodotto di punta, perchè le persone dovrebbero scegliere proprio noi, come si comporta la concorrenza (ad esempio che tipo di promozioni fa su Facebook, se ha o meno un sito web e via dicendo).

u

CHI SONO I NOSTRI CLIENTI

In secondo luogo studiamo bene i nostri clienti:
cosa gli piace di più comprare o consumare?
Dove passano il loro tempo, on-line e off-line?
Come si comportano?
E cominciare intanto a strutturare nel nostro pensiero una strategia per capire in che modo il nostro prodotto gli può essere utile.

 

Quali strumenti utilizziamo?

Sono potenzialmente tantissimi gli strumenti che ci permettono di raggiungere i nostri clienti e portarli nel nostro negozio e ogni attività commerciale deve decidere attraverso lo studio sopra descritto su quali concentrarsi, a seconda del target di clientela.
Alcuni strumenti e canali sono però imprescindibili:

SITO WEB

Anche se molti pensano che non serva più, lo stumento che racchiude tutta la nostra filosofia di lavoro e che rappresenta il centro da cui far partire la nostra comunicazione è il sito web.

Solo avendo costruito il sito web possiamo pensare di poter utilizzare canali come Instagram, Google etc.

GOOGLE

A cosa serve aprire un negozio se poi i nostri clienti non ci possono trovare sui motori di ricerca?

A questro scopo grazie a Google Maps ci è possibile essere nella SERP di Google e, attraverso l’attività di local SEO, essere tra le prime posizioni nei risultati di ricerca.

SOCIAL

Instagram? Facebook? Tik Tok? YouTube? Gruppo Telegram?
Dove sono i nostri clienti?
La risposta su quali social usare viene da sola!

Esempi

— Se ad esempio hai un negozio di abbigliamento, lo strumento del blog affiancato all’e-commerce è un’ottima arma vincente per comunicare i valori del brand attraverso l’attività di content marketing.
— Se hai una pasticceria con un canale Vimeo o YouTube puoi mostrare ai tuoi clienti come fai le tue torte in casa.
— Se hai un ristorante puoi valutare l’idea di creare un’app in cui i tuoi utenti possono ordinare direttamente da lì.
— Se hai un centro estetico potresti utilizzare il canale e-mail o WhatsApp per inviare promozioni speciali.

E così per tutti i tipi di attività commerciali. Tutto sta nell’individuare una strategia e seguirla.

Come utilizziamo gli strumenti?

Abbiamo appena parlato di strategia. Siamo arrivati alla fase pratica del lavoro.

Infatti se può sembrare facile capire gli strumenti da utilizzare, più difficile sarà progettare il come utilizzarli per arrivare al tuo cliente.

Sicuramente utile è creare un piano editoriale dei post in uscita sui social o sul blog.

Per piano editoriale si intende il programma settimanale, mensile o bimestrale delle tue pubblicazioni così da creare una continuità per i tuoi utenti.

Oltre al piano editoriale è pressocchè fondamentale destinare del budget alla pubblicità. Tutto il lavoro svolto fin’ora sarebbe sprecato perchè non arriverebbe ai potenziali clienti o comunque ci metteresti moltissimo tempo ad arrivarci.

Ma in quali canali è meglio investire in pubblicità?

Anche qui la risposta è: “dipende da dove sono i tuoi potenziali clienti”.

Diciamo che in linea generale Facebook e Instagram la fanno da padrone e fare advertising su queste piattaforme per molte attività commerciali è vitale.

 

Analisi dei dati 

E come sappiamo se stiamo andando nella direzione giusta? Di tutto quello che facciamo si studiano i dati sulla quantità di persone raggionte, sul numero di interazioni e sulla percentuale di vendita. Inquesta maniera si riesce a capire se il tipo di comunicazione interessa o meno al nostro utente medio e quindi decidere se incentivare o cambiare strada con un’altra strategia.

Vuoi vendere un determinato paio di scarpe che è fermo in magazzino da mesi?
Allora creerai un’inserzione offerta a un particolare pubblico per invogliare l’acquisto.

Vorresti ottenere contatti e-mail ai quali inviare settimanalmente una newsletter relativa alla tua attività?
Allora potresti creare un funnel in cui gli utenti siano invogliati a lasciare il loro contatto!

Vuoi aumentare la clientela nel tuo bar il sabato mattina?
Anche qui attraverso pubblicità social o mail potrai inviare offerte speciali per chi si presenterà al tuo locale quel giorno.