fbpx

Stai per aprire o hai già inaugurato un ristorante a Barcellona, ma non sai come promuoverlo dal punto di vista digital?
Con questo post ti sveleremo i principali elementi web di digital marketing per ristoranti a Barcellona, per accrescere la tua visibilità on-line, in modo che tu e il tuo ristorante possiate raggiungere un pubblico più ampio e quindi più clienti.

Piccola premessa:

Barcellona è una città che solo in questi ultimi anni si sta aprendo alla realtà digitale.
A differenza di altri stati europei e americani infatti, le varie attività locali, e in particolare i ristoranti, si stanno adoperando in tal senso solo adesso. Questo si traduce in una maggiore facilità ad affermarsi nel mercato on-line e in una relativa velocità ad ottenere visibilità sul web.

Detto questo, possiamo cominciare!

 

A chi ci rivolgiamo sul web

Ogni ristorante prima di aprire dovrebbe avere ben chiaro quali sono i suoi futuri clienti, giusto?
Bene.
Questo vale anche per l’aspetto digital.

Dobbiamo dialogare con il cliente parlando il suo linguaggio.
Egli dovrà trovarci dove lui ci cerca.
Potrà parlarci tramite i canali che lui frequenta.

Ad esempio se la nostra attività commerciale è un ristorante di lusso, ci rivolgeremo ad un pubblico formale, il tone of voice sarà ricercato ed elegante ed useremo solo alcuni tipi di canali. Se invece abbiamo aperto un ristorante con baby parking, tutto il linguaggio sarà più giocoso e informale, in modo da poter dialogare meglio con le famiglie che cercano un posto dove mangiare e far giocare il loro figlio.

 

Sito web

Nel 2019 non può esistere un ristorante senza una pagina web, dove venga spiegata la filosofia di lavoro, i prodotti che vengono serviti, la storia, il personale e via dicendo.
Anche in questo caso lo stile deve rispecchiare un target di utenti specifico. Chi atterra sul sito deve in qualche modo sentirsi a casa, proprio come se entrasse fisicamente nel ristorante. In questo modo ci saranno maggiori probabilità che l’utente prenoti direttamente nel tuo locale per cena.

Il sito web deve coinvolgere, deve avere dei buoni contenuti, un bel design, fotografie e video di qualità, che poi andranno veicolate tramite i vari social.

 

Local SEO

Una volta creato il sito web, bisognerà ottimizzarlo del punto di vista di posizionamento all’interno dei motori di ricerca. Essere visibili sui motori di ricerca è fondamentale affinchè chi sta cercando un posto dove mangiare e si informa sul web ci trovi e ci contatti. Si può fare questo tramite la scheda Google My Business.

Barcellona è una città molto grande ed essere visibili su Google richiede un po’ di tempo. Il tutto dipende dalla coerenza e dalla qualità del sito, ma anche dalle recensioni positive dei clienti.

 

TripAdvisor &co

Essere nelle prime posizioni dei portali food sul web rappresenta un vantaggio non indifferente per i ristoranti di tutto il mondo. Barcellona è una città con molta concorrenza e anche qui raggiungere le posizioni alte richiede tempo e lavoro di qualità. Inutile dire che se il tuo ristorante lavora bene, gli utenti saranno stimolati a lasciare una recensione positiva e quindi ad accrescere la notorietà del ristorante, e tu scalerai piano piano tutte le posizioni.

Oltre a TripAdvisor vanno molto forti a Barcellona i portali di Yelp, ElTenedor, BuscoRestaurantes, Atrapalo, JustEat e altri siti/blog che parlano di cucina.

Fondamentale poi è monitorare le recensioni, rispondendo a ognuna di esse come se fosse la cosa più importante del mondo (lo è). Un cliente che si trova bene va ringraziato e ad un cliente che si trova male vanno fatte le scuse, gli si spiegano i motivi e lo si invita nuovamente al ristorante per fargli cambiare idea.

 

Social Network

Un ristorante lavora molto con l’aspetto visuale e tutti i vari social concorrono a mostrare la vita quotidiana del ristorante. Se si spiega agli utenti come preparate i piatti, cosa succede in cucina durante il servizio, come i dipendenti lavorano, al cliente sembrerà di leggere una storia e accrescerà la sua fiducia nei confronti del locale.

Un altro consiglio è quello di offrire un incentivo a chi ci segue sui vari social, offrendo magari solo a loro una promozione particolare. Questo sicuramente sarà gradito dai clienti, soprattutto a Barcellona dove non si è abituati a tutto questo.

I social network riescono a creare un filo diretto tra impresa e cliente. Non trascurarli mai!

 

E-mail marketing

Inviare news letter, al pari dei social, permette di raggiungere direttamente il cliente grazie a promozioni e contenuti di vario tipo.
Con questo mezzo puoi invitare personalmente i clienti nel tuo ristorante, raccontando ad esempio come è andata la serata appena trascorsa e invitarli per quella successiva, con la promessa di un regalo di speciale.

 

Monitorare e migliorare, continuamente

Dopo aver elencato le azioni, il passo successivo è quello di analizzare i risultati raggiunti. Grazie agli analytics è possibile capire quanti clienti si sono raggiunti, quanti clienti sono arrivati al locale grazie ad una particolare promozione, quali sono i clienti fidelizzati, eccetera. Se i clienti raggiunti sono pochi fin dall’inizio, basta tornare indietro, rivedere il processo e migliorare laddove si pensa di avere sbagliato.

 

Con un ristorante ci si può sbizzarrire con tutte le possibilità che ci sono riguardo al web marketing. L’importante è tenere sempre a mente gli obbiettivi del ristorante con una attenzione particolare al cliente. E’ lui il vero protagonista!

Se hai dei dubbi lascia un commento qui sotto o contattaci per avere chiarimenti. Saremo felici di aiutarti!

 

Se poi vuoi consigli sulla gestione del web marketing per il tuo ristorante clicca qui!