fbpx

Nella foto: Mauro per L’Osteria del Contadino

Buongiorno a tutti!


E’ molto che non scriviamo sul nostro blog di Gest Start Up.

A causa del delicato momento storico in cui ci troviamo, da un anno a questa parte abbiamo dovuto cambiare completamente i nostri orizzonti e dopo molto studio sul campo siamo tornati a fare il lavoro che più ci piace: aiutare i ristoratori e gli imprenditori in generale ad aprire e gestire la propria attività a Barcellona.
Se ne sono viste di tutti i colori e con le regolamentazioni della Catalunya che cambiano in continuazione non è facile strutturare un percorso di crescita e di gestione, ma al contrario bisogna ogni giorno riadattarsi se non ricominciare da capo.
Noi da nostra parte abbiamo cercato di stare vicino a tutti i nostri clienti trovando strategie nelle emergenze e rassicurando che prima o poi tutto tornerà alla normalità.

Una delle strategie che abbiamo adottato nell’ultimo anno e che sembra una costante per molti ristoratori è il DELIVERY.

Si tratta infatti di una costante in netta crescita proprio a causa del COVID-19. La maggiorparte dei locali si sono buttati in picchiata sull’aprire questo servizio.
Ma ci teniamo a fare una precisazione importante:

C’è molta differenza tra un ristorante che fa consegne a domicilio e un ristorante specializzato in consegne a domicilio.

Un vero ristorante digitalmente specializzato in questo servizio si basa, tra le altre cose, su un approfondito studio del Full Cost (completamente diverso da quello del ristorante fisico).
 
E’ importante capire che il Delivery non funziona con un telefono e una moto che distribuisce.
 
In questo momento storico bisogna studiare una strategia alla base in modo da far fronte agli elevati costi ai quali si va incontro, senza buttarsi a capofitto  nel progetto solo perché sembra l’unica strada percorribile.

Aggiungere un canale per le consegne a domicilio è di fatto come aprire un nuovo ristorante poichè bisogna analizzare nuovamente tutte le variabili dello studio di mercato, quindi:

– Nuova analisi menú Delivery

– Nuova analisi del target clientela

– Nuova analisi dei costi di produzione e logistica

– Promozioni mirate per la consegna a domicilio

– Strategia per il nuovo target di clienti unito a una app di geolocalizzazione

– Rivedere nuovamente la richiesta del mercato

– Valutazione della concorrenza

– Valutazione sull’utilizzo di una app propria

– Studio della nuova grafica.

Ricorda, non è solamente inserire il delivery, ma STUDIARLO!
Se vuoi maggiori informazioni su come inserire e sviluppare la nostra personale strategia Delivery nel tuo ristorante scrivi a Mauro una consulenza.