Buon giorno o buonasera a tutti!
Grazie al week end passato in giro per la città a mettere in ordine tutti i locali da traspasare, ci è venuto in mente che potevamo scrivere un post informativo sulle varie licenze per bar e ristoranti a Barcellona.
Sull’argomento infatti c’è un po’ di confusione: la vecchia classificazione è quella che distingue in C1 C2 e C3 i vari locali, e viene tutt’ora utilizzata informalmente tra gli agenti immobiliari, l’Ayuntamiento e le persone.
La vera e nuova classificazione delle licenze per bar e ristoranti a Barcellona, prevede un’ulteriore suddivisione e per questo, se state per prendere in affitto un locale, dovete tenerla ben presente. E’ molto facile infatti inciampare in brutte fregature.
Con questo post vi elenchiamo entrambe le classificazioni, vecchie e nuove, giusto per mettere un po’ di ordine nei nostri pensieri.
Ricordiamo comunque che stiamo parlando sempre di traspaso.
Se non sai cons’è un traspaso clicca qui: che cos’è il traspaso a Barcellona.
Vecchia classificazione: C1 / C2 / C3
C1: Si ritengono locali C1 tutti i locali ad uso commerciale che corrispondono ai bar/caffetterie. I locali in questione dispongono del bancone del bar e si possono servire bibite e panini caldi o freddi. Non si possono servire i pranzi e le cene e neanche manipolare gli alimenti. Questi ultimi poi, devono essere forniti dai catering iscritti al registro sanitario delle industrie (Registro Sanitario de Industrias).
C2: Nella licenza C2 sono compresi tutti i bar e le caffetterie che dispongono una piastra elettrica con una potenza massima di 3KW con la quale si possono cucinare vari alimenti. Come nella C1, in questi locali non si possono servire il pranzo e la cena.
C3: Fanno parte della licenza C3 i bar e ristoranti che dispongono di tutti gli elementi per farlo diventare tale: attrezzature, canna fumaria, insonorizzazione ecc.. Si possono servire pranzi e cene e per questo si dispone del servizio di camerieri. Gli alimenti sono manipolati e cucinati nella propria cucina e conservati nel magazzino apposito. Ovviamente sono le licenze che costano di più a Barcellona, indipendentemente dalla posizione.
Se stai cercando un traspaso a Barcellona contattaci!
Nuova classificazione
La nuova classificazione delle licenze per bar e ristoranti a Barcellona prevede, come detto prima, un’ulteriore classificazione su quella che si usa ancora adesso informalmente:
2.3.1: E’ la licenza che corrisponde perfettamente alla vecchia C1 (solo panini e bibite, bancone del bar, no servizio al tavolo, no pranzi e cene e no manipolazione degli alimenti).
2.3.2.1: Sono i bar con ristorazione mista minore. Questa licenza prevede l’uso di una piastra elettrica con una potenza massima di 3KW per la preparazione di panini caldi. No a pranzi e cene.
2.3.2.2: Corrispondono a questo tipo di licenza i vari bar con cibo veloce (bar con comoda rapida). Questa tipologia di bar dispone di tutti gli elementi per la preparazione degli alimenti, senza nessun limite di potenza dell’attrezzatura. Si possono preparare panini, tapas e altri cibi di veloce elaborazione. No pranzi e cene.
2.3.3: In questa classificazione rientrano i ristoranti che hanno come obiettivo quello di servire pranzi e cene ai clienti all’interno del locale. Gli alimenti possono essere elaborati in loco o forniti da un Catering iscritto al Registro Sanitario delle Industrie. Questi ristoranti si dividono in due sottocategorie:
- 2.3.3.1: Sono i ristoranti nei quali tutti gli alimenti si elaborano e si cucinano all’interno del locale;
- 2.3.3.2: Ristoranti che si riforniscono da un Catering iscritto al Registro Sanitario delle Industrie e che per il servizio riscalda il cibo con macchinari di potenza massima di 5KW.
2.3.4: Bar-ristoranti che offrono contemporaneamente il servizio di bar e ristorante insieme.
- 2.3.4.1: Bar ristoranti che elaborano tutti gli alimenti in loco
- 2.3.4.2: Bar ristoranti in cui il cibo servito è interamente fornito dal Catering
- 2.3.4.3: Bar ristorante che può disporre anche di gelateria
Benissimo ragazzi! Ora che abbiamo spiegato nel dettaglio le varie licenze per bar e ristoranti a Barcellona non vi resta che contattarci se vi è rimasto qualche dubbio o se volete maggiori informazioni o, perchè no, per sapere se abbiamo qualche bel locale per voi.
L’attività della ristorazione a Barcellona è un mercato molto sfruttato, tuttavia se fatta bene ci si può ancora distinguere dalla massa, in quanto spesso manca la qualità di una cucina e un servizio ben fatto.
Se volete aprire un ristorante il consiglio è sempre quello di passare per un’agenzia che vi consigli tutti i vari passaggi, in quanto la burocrazia, molto spesso completamente in catalano, può complicare un po’ le cose. Ovviamente anche passando per agenzia, la raccomandazione che facciamo è quella di stare attenti all’affidabilità dell’agenzia in questione.
Se siete curiosi di sapere come si apre un ristorante a Barcellona andate a leggere questo nostro post o contattateci direttamente.
Grazie e hasta luego!!
Lo staff di Gest Start Up