fbpx

Buongiorno a tutti!

So che è scontato dirlo, ma se c’è un’attività commerciale che primeggia su tutte le altre quando si tratta di aprire un nuovo business a Barcellona da parte di stranieri questa è proprio l’attività della ristorazione.

Tuttavia quella di aprire un ristorante/bar non è un’attività in cui ci si può buttare senza guardare il contesto in cui è inserita.

Qui a Barcellona infatti ci sono numerose tendenze e abitudini da assecondare se vuoi aprire un ristorante, specie in zone centrali non turistiche (ad esempio il quartiere dell’example).

Premessa: a Barcellona si mangia sempre fuori!

Agli spagnoli piace mangiare fuori a colazione, pranzo, cena, anche tutti i giorni, sabato e domenica compresi.

Quindi se state per aprire un ristorante tenete conto questo, sia per quanto riguarda gli orari, i giorni di apertura sia per l’offerta gastronomica.

Dove vivere a Barcellona

 

 

 

Tendenze in fatto di Food a Barcellona nel 2020

#1 Nuovi ordini d’asporto

Il delivery a Barcellona non è certo una novità, ma è ancora in crescita costante e nel vostro ristorante non può mancare il servizio di consegna a domicilio. Si tenga conto poi che ordinare d’asporto con le varie applicazioni come Just Eat e Glovo è sempre più semplice, anche da smartphone, quindi puntare sulla fruibilità del servizio delivery proprio del ristorante è sicuramente una buona idea.

 

#2 Il servizio “para llevar”

Para llevar” significa semplicemente “da portare via“.
Che siate un bar o un ristorante vi renderete subito conto di quanto sia diffusa questa pratica.

La gente entra in un locale, ordina il suo pranzo e se lo porta via. E’ necessario strutturare il sistema prima dell’inaugurazione e, perchè no, anche una buona strategia social marketing per promuovere il servizio.

 

#3 Si ricercano i seguenti generi:

Street food, Healthy food, Visual food

Abbiamo assistito nel 2019 ad un incremento notevole di queste tipologie di somministrazione, e nel 2020 aumenteranno ancora di più. Barcellona è una città sempre più cosmopolita e pioniera anche in fatto di food.

La richiesta proviene sia dai turisti che dai residenti. La necessità è infatti quella di mangiare qualcosa di buono, ma che sia anche bello e sano, magari da fotografare e da condividere.

In questo modo tra l’altro gli influencer saranno i clienti stessi, che fotograferanno un nostro prodotto, lo condivideranno sui social favorendo così il passaparola on-line.

 

#4 Promozioni social

Parlando di condivisione, a Barcellona nei ristoranti e bar arrivano clienti con una promozione del locale che hanno trovato su Facebook o Instagram.

Perchè non approfittare di canali cosi potenti?

Molto spesso in questo campo succede che alcuni ristoratori non capiscano l’efficacia degli strumenti in questione e lo confinino ad una sorta di lavoro secondario.

Vero è proprio il contrario, anzi l’ideale è quello di assumere uno o più professionisti che si dedichino a questo.

Promuovendosi sui vari canali social (con la giusta strategia) non solo si avrà maggiore visibilità, ma si riuscirà ad attrarre più clienti perchè incuriositi dal nostro modo di comunicare, e ovviamente dalle promozioni che stiamo sponsorizzando!

Con Facebook, Instagram e adesso anche attraverso Tik Tok si possono poi mantenere saldi i legami tra ristorante e cliente creando una vera e propria relazione di fiducia.

E’ nei doveri del titolare promulgare i valori del proprio locale. Più si comunica, più i clienti si fideranno di noi, più torneranno nel nostro ristorante.

 

#5 Plastic-Free

Il tema del no plastic sta prendendo piede anche a livello di ristorazione. Ci sono già molti locali che per il delivery e per il take away scelgono un packaging a prova d’ambiente.
Una scelta che oltre ad essere sostenibile è anche un modo per fare marketing e aumentare le vendite.

 

#6 Prenotazione dei tavoli tramite applicazioni o software personalizzati.

In un mondo sempre più digitalizzato anche prendere la cornetta del telefono per riservare il tavolo è una fatica. Capita con molta frequenza quindi che si prendono le prenotazioni dei tavoli attraverso il sito web, un’applicazione o attraverso i social.

 

Dopo questo veloce elenco sulle tendenze in fatto di ristorazione a Barcellona, consiglio di leggere l’articolo come un insieme di elementi da tenere a mente quando ancora si sta facendo il progetto del ristorante.
E’ fondamentale creare l’offerta in funzione della richiesta dei clienti.
Sono loro i veri protagonisti.