Hai mai valutato l’idea di aprire un Franchising food a Barcellona? Ti piacerebbe buttarti in una nuova avventura imprenditoriale nella città più divertente di sempre?
Innanzi tutto chiariamo bene il concetto di Franchising, che non sempre è così scontato.
Il Franchising, o affiliazione commerciale, “è una formula di collaborazione tra imprenditori per la produzione o distribuzione di beni o servizi.” (cit. Wikypedia).
L’articolo 1 della legge 129/2004 definisce l’affiliazione commerciale come «…il contratto, comunque denominato, fra due soggetti giuridici, economicamente e giuridicamente indipendenti, in base al quale una parte concede la disponibilità all’altra, verso corrispettivo, di un insieme di diritti di proprietà industriale o intellettuale relativi a marchi, denominazioni commerciali, insegne, modelli di utilità, disegni, diritti d’autore, know how, brevetti, assistenza o consulenza tecnica e commerciale, inserendo l’affiliato in un sistema costituito da una pluralità di affiliati distribuiti sul territorio, allo scopo di commercializzare determinati beni o servizi».
Per farla più semplice il Franchising è un contratto tra due parti:
da un lato il Franchisor, ossia il produttore, concede all’altra parte di vendere i propri prodotti attraverso il suo marchio e dall’altra troviamo il Franchisee, ossia il rivenditore, che si impegna a vendere i prodotti del Franchisor in una zona a lui assegnata e secondo le regole dettate dal contratto.
E’ facile capire come il beneficio sia di entrambe le parti: in questo modo infatti il Franchisor può vedere il proprio brand espandersi senza dovendone interessare in prima persona, ma fornendo tutto il materiale necessario alla gestione dell’attività (attrezzatura, know how, formazione del personale, packaging…) e dall’altro lato il Franchisee può aprire la sua attività commerciale con un investimento relativo, perchè tutto gli è già dato dal produttore.
Di fondamentale importanza è il contratto che si stipula tra le parti, da sviluppare nei minimi dettagli:
- Le modalità di ingresso dell’affiliato;
- I diritti e i doveri dell’affiliato e del Franchisor;
- Il know how del brand, ovvero l’insieme dei saperi che devono obbligatoriamente essere trasmessi durante l’attività;
- Le royalties, e la Fee di ingresso;
- L’ammontare degli investimenti da ambe le parti;
- Le condizioni di rinnovo e cessazione del contratto.
Le tipologie di Franchising
Ci sono tre tipi di Franchising:
- Franchising industriale: è di cui ci occupiamo personalmente (per maggiori informazioni clicca qui), si tratta dell’affiliazione nell’ambito della ristorazione, ossia quando il brand madre concede all’affiliato la licenza dei brevetti, il modello di produzione e tutto il know how del ristorante in modo che lo trasmetta a sua volta.
- Franchising di servizi: è il caso di agenzie che offrono servizi ai privati come per esempio le agenzie di viaggio. Le agenzie dei servizi offrono all’affiliato tutte le conoscenze e le modalità di offrire quel servizio attraverso il loro marchio.
- Franchising di distribuzione: in questo caso l’affiliato potrà mettere in atto la distribuzione di prodotti della casa madre, sotto il suo nome e seguendo il suo know how. E’ l’esempio dei negozi.
Ok bene. Fin qui abbiamo parlato del contratto Franchising in generale ora addentriamoci nel vivo dell’articolo riprendendo le parole del titolo:
Come aprire un Franchising a Barcellona?
A questo punto ci sono due situazioni:
o sei un Franchisor o un Franchesee.
Franchisor
Se sei un Franchisor e vuoi aprire a Barcellona dovrai seguire le stesse regole per l’apertura di una normale attività commerciale secondo l’Ayuntamiento, ricordando che in ogni zona della città vige la normativa di quello specifico quartiere.
A livello tecnico ti lascio a questo articolo:
Aprire un ristorante a Barcellona: la guida
Prima però è fondamentale farsi alcune domande sul proprio brand e prodotto, ad esempio:
- Il mio prodotto può essere capito anche in Spagna, a Barcellona?
- Cosa posso modificare e non del mio brand affinchè possa essere consumato a Barcellona?
- Mi sono già informato sull’organizzazione che dovrò adottare rispetto ai fornitori, al personale, al magazzino e via dicendo?
- Conosco qualcuno sul posto che mi può consigliare sulle zone della città e le abitudini della gente locale?
- Ho già fatto uno studio di mercato iniziale?
- Ho intenzione di investire in un business plan per la previsione di entrate e uscite nel breve e lungo periodo?
Una volta che hai risposto a queste domande in modo sicuro sarai pronto a buttarti in questa nuova sfida, devi solamente trovare un affiliato che voglia esportare il tuo brand a Barcellona 🙂
Per questo ci sono molti portali on-line che ti permettono di trovare piccoli investitori che desiderano diventare Franchisee a Barcellona.
Eventualmente leggi quest’altra pagina:
Mauro Boscaia per Franchising a Barcellona
Franchisee
Se invece sei un Franchisee e desideri affiliarti ad una catena in questa città di Barcellona ti faccio un piccolo elenco di fattori da considerare:
- Di quanto dispongo per affiliarmi ad un Franchising?
Nella quasi totalità dei casi ci si può affiliare ad un Franchising pagando una Fee d’ingresso che varia a seconda della notorietà del marchio. - Sono disposto a seguire le regole del brand madre?
Una volta che decidi di affiliarti dovrai rispettare perfettamente il contratto di affiliazione che verrà stipulato. Anche questo varia molto a seconda della casa madre. - Penso di farcela a livello imprenditoriale?
Ricordati che affiliarsi ad un brand non significa essere dipendenti di quel brand, ma di essere dei veri propri imprenditori, con tutte le responsabilità del caso, anche se comunque in un certo senso si hanno le spalle coperte.
Decidere di affiliarsi a un Franchising rappresenta comunque un’ottima opportunità per chi ha sempre desiderato di mettersi in proprio, ma non ne ha le capacità o di idee o economiche. In questo modo il Franchisee ha modo di lavorare come autonomo, ma con il supporto di un brand forte di cui il format è già stato sperimentato.
Se ancora vi sono rimasti dubbi o curiosità sul mondo dei Franchising non esitate a scriverci qui!
A presto!